Ultimo aggiornamento
lunedì, 28 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, hacker rubano profilo social a politici e medici. Indaga la polizia postale.

- Advertisement -

Dal consigliere comunale Rosario Piraino al presidente del Rotary Attilio Andriolo e al commercialista Melo Martella. Ma anche liberi professionisti molto conosciuti, imprenditori, esponenti delle forze dell’ordine e giovanissimi. A Milazzo nelle ultime settimane si è registrato un numero crescente di segnalazioni di profili hackerati. In Italia sono decine di migliaia i casi.

Il meccanismo è sempre lo stesso: “Ciao. Scusa se ti disturbo con questo, sto gareggiando per un posto come ambasciatore in un programma di influencer online, puoi votarmi per favore?”. Il messaggio inviato tramite messanger, la chat di facebook, arriva da una persona presente nella lista amici alla quale a sua volta è stato sottratto il profilo. Se si chiede chiarimenti arriva la richiesta di cliccare su un link che viene inviato successivamente e, a quel punto, l’hacker prende il possesso della pagina facebook o instagram. Nel caso di Piraino sono state utilizzate anche foto personali con cui si promuovevano investimenti in bitcoin.

- Advertisement -

A Milazzo si sarebbero registrati decine di casi. Qualcuno ha presentato anche una denuncia e – in molti casi – è stato costretto ad aprire un nuovo profilo. «Ho ricevuto il link da un amico commercialista – spiega a Milazzo 24 il consigliere Rosario Piraino – quando mi sono accorto della truffa è stato troppo tardi». Dal profilo – come una catena di Sant’Antonio – a sua volta sono partiti centinaia di altri messaggi simili che hanno interessato molti politici. Il commercialista è Melo Martella. «Sono decine di migliaia i casi in tutta Italia – precisa Martella – ho dovuto pure bloccare la carta di credito perchè l’avevo utilizzata per alcuni pagamenti su facebook. Per fortuna sono riuscito a “salvare” il sito professionale separandolo grazie a dei tecnici che mi assistono. Ho già presentato una denucia alla Procura».

«Ho presentato la denuncia alla polizia postale di Messina – dice a Milazzo 24 il medico Attilio Andriolo, presidente del Rotary di Milazzo – l’obiettivo di questi truffatori è quello di piazzare bitcoin».

- Advertisement -

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Pippo
Pippo
1 anno fa

Come si fa a cadere in quesri tranelli. Mi meraglio del prof. Martella non certo del consigliere Piraino.

Ultime notizie

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo....

Milazzo, controlli dei carabinieri nei cantieri edilizi in sinergia con la Procura e l’Asp

Nei giorni scorsi, personale delle Stazioni Carabinieri unitamente ai...

Leggi anche

Milazzo, controlli dei carabinieri nei cantieri edilizi in sinergia con la Procura e l’Asp

Nei giorni scorsi, personale delle Stazioni Carabinieri unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Milazzo e del Nucleo Ispettorato del...

Milazzo, Movida violenta: Daspo urbani per i 5 autori di una rissa nel centro cittadino

Sono 5 le persone, di età compresa tra i 22 e i 31 anni, denunciate dai Carabinieri della Compagnia di Milazzo a conclusione di...

Milazzo, sono 29 i feti dei bambini mai nati di Vaccarella. Siglato l’accordo per una degna sepoltura. Le novità

È stato formalizzato l’accordo tra l’Asp e il Comune per dare una degna sepoltura all'interno del cimitero di Milazzo ai 29 feti trovati all'interno...