Ultimo aggiornamento
sabato, 10 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, nasce il Comitato della Gente di mare nel nome di San Francesco di Paola

- Advertisement -

Nasce il Comitato della gente di mare nel nome di San Francesco di Paola. Padre Saverio Cento, Rettore del Santuario San Francesco di Paola di Milazzo e cappellano del Porto di Milazzo, ha riunito nei locali del Santuario le società e imprese marittime impiegate nel porto mamertino, Piloti, Rimorchiatori, Ormeggiatori, Avvisatore marittimo, Agenzie e guardia fuochi Nettunia. «Motivo dell’incontro – spiega Padre Saverio Cento – è il desiderio di intraprendere un percorso di collaborazione tra chi opera nell’ambito marittimo e il Santuario, dove i festeggiamenti della prima domenica di maggio sono soltanto il culmine di un lavoro e iniziative culturali ben più ampio che si intenderanno svolgere durante tutto l’anno. San Francesco, – continua il rettore – esercita il Patronato di tutti i Marittimi d’Italia, delle Associazioni preposte alla Gente di Mare e delle Società di Navigazione, e per una città come Milazzo che fa del porto e del mare il suo punto di riferimento, è fondamentale, per dovere sociale e civico, impegnarsi per la comunità cittadina».
Insieme agli operatori del servizio portuale, l’invito è stato esteso all’Istituto Nautico Leonardo Da Vinci di Milazzo, presente nella figura della Preside Dott.ssa Stefania Scolaro, la cui presenza è ritenuta imprescindibile affinché i giovani futuri marittimi vengano coinvolti alle iniziative culturali ed essere nuovi interpreti per proseguire le tradizioni in forme sempre più rispondenti alle attese dei nostri giovani.
Presenti anche l’Area Marina Protetta Capo Milazzo e il MuMa Museo del Mare Milazzo; enti che fanno della salvaguardia del mare una priorità, una tematica che sta al cuore alla comunità Minima che intende sollecitare la sensibilità dei devoti e la collettività tutta a una più attenta cura dell’ambiente e del Creato, dono di Dio.

«La formazione del comitato – si legge in una nota stampa – si presenta dunque come novità assoluta e svolta storica per la città di Milazzo, aspirando al Santuario come faro della comune vita di fede ed essere il porto sicuro, casa comune. Un luogo dove tutti possano trovare una porta aperta, l’amico, il confidente e con loro Gesù».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, ritorna l’isola pedonale in estate. Al comune incontro con i commercianti per definire i dettagli. Le ipotesi

Anche per l’estate il centro cittadino diventerà pedonale nei...

Milazzo, che fine ha fatto Piazza San Giovanni?

DILLO A MILAZZO 24. Doveva essere inaugurata nel corso...

Leggi anche

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro le quinte del kolossal “Odyssey”, il nuovo film del regista premio Oscar Christopher Nolan in...

Riflessioni. Troppe risse notturne a Milazzo: ricominciamo dalle famiglie

RIFLESSIONI. La psicologa Valentino Sabino ha analizzato sulla propria pagna social il fenomeno delle risse che interessa la movida notturna di Milazzo Milazzo, ma che...

Milazzo, i velisti milazzesi Daniel Graziano e Gabriele da Campo a bordo della nave Amerigo Vespucci

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Dopo una complessa selezione, due giovani velisti milazzesi si sono imbarcati sull'Amerigo Vespucci per la rotta Reggio Calabria-Palermo. Sono partiti...