Ultimo aggiornamento
giovedì, 10 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, riqualificazione Fiumarella. Ci saranno aree verdi e i cassonetti per i rifiuti saranno sottoterra

- Advertisement -

Un altro intervento per il territorio cittadino pronto ad essere avviato. E’ stata ultimata la progettazione esecutiva per la riqualificazione sociale, culturale ed edilizia delle aree degradate di Fiumarella e quindi una volta acquisiti i pareri in conferenza dei servizi e approvare definitivamente il progetto potrà essere bandita la gara d’appalto.

Il Comune di Milazzo per questa progettualità ha ottenuto il finanziamento di 1 milione e 600 mila euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed entro 20 mesi dovrà completare le opere previste.

- Advertisement -

Nell’elaborato che ha ottenuto tutte le autorizzazioni, vi sono rilevanti novità. Difatti è stata acquisita la disponibilità dei rispettivi proprietari ad una cessione di circa 4.500 mq. attigui all’intera area urbana degradata, intesa come unione del complesso popolare di proprietà dell’IACP (152 alloggi) e del complesso residenziale di proprietà della Cooperativa Edilizia Habitat Milae (90 alloggi). Ciò – come spiega l’assessore ai lavori pubblici Santi Romagnolo – consentirà di rivitalizzare le aree – oggi degradate e abbandonate – con interventi di riforestazione urbana per trasformarle in spazi verdi attrezzati, di inclusione sociale e di aggregazione tra i residenti.

Rendering delle aree verdi previste a Fiumarella

Inoltre per incentivare ancora maggiormente il servizio di raccolta differenziata del quartiere sono state previste pedane idrauliche standard per cassonetti consistenti in un numero di torrini esterni per il conferimento posti a quota strada. Questi sistemi sono compatibili con i mezzi di raccolta attualmente utilizzati; i cassonetti tradizionalmente utilizzati vengono collocati sottoterra e vengono portati al livello stradale dalle pedane idrauliche, per essere svuotati eliminando quindi l’accumulo dei rifiuti a bordo delle strade”.

- Advertisement -
Rendering delle aree verdi previste a Fiumarella

“La riqualificazione dello spazio pubblico del quartiere Fiumarella, grazie alla rivitalizzazione di due aree verdi e alla ristrutturazione dell’attuale centro sociale – aggiunge il sindaco Pippo Midili – rappresenta certamente elemento fondamentale per garantire l’avvio di un processo di sviluppo di comunità. Tutti gli interventi sono stati individuati allo scopo di restituire agli abitanti del quartiere i servizi di cui oggi sono privati garantendo pertanto l’inclusione sociale e la rigenerazione urbana».

Rendering delle aree sportive previste a Fiumarella
- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Spaccio a Milazzo, ridimensionate le misure cautelare per gli indagati dell’operazione Spice Express. I nomi

Si ridimensiona il quadro cautelare nei confronti degli imputati...

A Milazzo 250 docenti e ricercatori scientifici per un simposio

Si consolida sempre più la collaborazione tra il Comune...

Leggi anche

Finali del Campionato Italiano di 8-15, ottimi piazzamenti per i milazzesi Pace e Pagliazzo

Sono appena terminate le finali del Campionato Italiano di 8-15, svoltesi al PalaPellicone di Ostia. Per la Sicilia è stata una manifestazione ricca di...

Milazzo, fiamme in una tappezzeria nella frazione San Pietro

Fiamme in via Policastrelli nel giardino retrostante una tappezzeria. Verso le ore 13 la via è stata scossa da una serie di “esplosioni” e...

Milazzo, premiati al Comune i giovani sportivi che si sono distinti nel basket, tiro con l’arco, nuoto e rugby

Consegnati questa mattina nell’aula consiliare i riconoscimenti che l’Amministrazione comunale ha voluto offrire agli atleti milazzesi di diverse discipline che si sono distinti in...