Ultimo aggiornamento
domenica, 6 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, sosta a pagamento: un vero rebus trovare “gratta e sosta” e avere informazioni

- Advertisement -

LA LETTERA. Quanto costa parcheggiare a Milazzo? Dove si possono acquistare i “gratti e sosta”? Se per gli automobilisti milazzesi questi sono quesiti che nel tempo – con l’esperienza quotidiana – hanno avuto risposta, rimangono inevasi per coloro che provengono dall’hinterland per motivi di lavoro o decidono di fare una passeggiata a Milazzo.

La segnaletica, infatti, è quasi sempre carente. Non esistono vetrofanie per i negozianti che distribuiscono i tagliandi e la segnaletica verticale si limita a segnalare gli orari in cui il parcheggio è a titolo oneroso senza fornire info sui costi. I parcometri installati dalla Sis, la società di Perugia che aveva vinto la gara di gestione degli stalli e poi revocata, rimangono celofanati in attesa che il tar si esprima a febbraio sulla proprietà.

- Advertisement -

Pubblichiamo la lettera di un lettore sull’argomento:

Volevo porre un problema che si è presentato ai miei genitori durante queste feste in merito ai parcheggi a pagamento. La prima domenica di gennaio i miei genitori anziani e con problemi di deambulazione si sono recati al centro per fare degli acquisti. Arrivati volevano parcheggiare negli appositi stalli a pagamento gestiti dal comune, ma hanno avuto l’amara sorpresa di non riuscire ad acquistare il biglietto, visto che il tabacchi era chiuso e non vi erano le apposite macchinette per fare il biglietto sul posto. Di conseguenza hanno preso la decisione di rivedere i loro acquisti ed andare altrove .
È normale tutto questo. Tra l’altro, secondo quanto mi dicono (non sono un esperto) i parcometri dovrebbe essere obbligatori per legge. Non tutti sono abili con le App o hanno disponibili i telefoni con connessione.
Saluti un vostro lettore.

- Advertisement -

Mario A.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Mauro
Mauro
1 anno fa

Suggerisco di mettere avviso sulle colonnine coperte con il cellophane che le strisce blu sono attive, perché nonostante ci siano i cartelli verticali le colonnine sono fuorvianti non solo per i turisti, ma anche per i fuorisede che tornano qualche giorno e non conoscono le “barzellette” cittadine.

Ultime notizie

Milazzo, torneo di basket “7.33 BK” in Marina Garibaldi aperto a tutti gli appassionati. Così le iscrizioni

Milazzo si prepara a vivere quattro giorni all’insegna del...

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria...

Leggi anche

Milazzo, premiati al Comune i giovani sportivi che si sono distinti nel basket, tiro con l’arco, nuoto e rugby

Consegnati questa mattina nell’aula consiliare i riconoscimenti che l’Amministrazione comunale ha voluto offrire agli atleti milazzesi di diverse discipline che si sono distinti in...

Milazzo, Carmelo Migliazzo e Mimmo Strano aderiscono a Fratelli d’Italia

L'ex assessore Carmelo Migliazzo di An e Mimmo Strano aderiscono a Fratelli d'Italia, Ne dà notizia il presidente provinciale del partito Giosuè Giardina. Migliazzo,...

Imbrattata la scritta “Milazzo” a meno di 48 ore dalla installazione in Marina Garibaldi. E’ caccia ai vandali

Nemmeno 48 ore e i vandali (o gli stupidi) hanno deturpato l'angolo social con la scritta "Milazzo" che da mercoledì mattina è stata installata...