Ultimo aggiornamento
sabato, 18 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, sosta a pagamento: un vero rebus trovare “gratta e sosta” e avere informazioni

- Advertisement -

LA LETTERA. Quanto costa parcheggiare a Milazzo? Dove si possono acquistare i “gratti e sosta”? Se per gli automobilisti milazzesi questi sono quesiti che nel tempo – con l’esperienza quotidiana – hanno avuto risposta, rimangono inevasi per coloro che provengono dall’hinterland per motivi di lavoro o decidono di fare una passeggiata a Milazzo.

La segnaletica, infatti, è quasi sempre carente. Non esistono vetrofanie per i negozianti che distribuiscono i tagliandi e la segnaletica verticale si limita a segnalare gli orari in cui il parcheggio è a titolo oneroso senza fornire info sui costi. I parcometri installati dalla Sis, la società di Perugia che aveva vinto la gara di gestione degli stalli e poi revocata, rimangono celofanati in attesa che il tar si esprima a febbraio sulla proprietà.

- Advertisement -

Pubblichiamo la lettera di un lettore sull’argomento:

Volevo porre un problema che si è presentato ai miei genitori durante queste feste in merito ai parcheggi a pagamento. La prima domenica di gennaio i miei genitori anziani e con problemi di deambulazione si sono recati al centro per fare degli acquisti. Arrivati volevano parcheggiare negli appositi stalli a pagamento gestiti dal comune, ma hanno avuto l’amara sorpresa di non riuscire ad acquistare il biglietto, visto che il tabacchi era chiuso e non vi erano le apposite macchinette per fare il biglietto sul posto. Di conseguenza hanno preso la decisione di rivedere i loro acquisti ed andare altrove .
È normale tutto questo. Tra l’altro, secondo quanto mi dicono (non sono un esperto) i parcometri dovrebbe essere obbligatori per legge. Non tutti sono abili con le App o hanno disponibili i telefoni con connessione.
Saluti un vostro lettore.

- Advertisement -

Mario A.

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Mauro
Mauro
1 anno fa

Suggerisco di mettere avviso sulle colonnine coperte con il cellophane che le strisce blu sono attive, perché nonostante ci siano i cartelli verticali le colonnine sono fuorvianti non solo per i turisti, ma anche per i fuorisede che tornano qualche giorno e non conoscono le “barzellette” cittadine.

Ultime notizie

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito...

Allerta rossa a Milazzo, domani scuole chiuse anche a San Filippo del Mela

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pioggia e forte vento. Il...

Milazzo Classica 2025, al via il 24 gennaio a ritmo di Tango. Il programma

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), prenderà...

Leggi anche

Incidente a Grazia, una coppia rimane intrappolata tra le lamiere

Incidente sul ponte di contrada Grazia, nei pressi di via della Concordia verso le 18,30. A scontrarsi frontalmente una Ford Focus e una Nissan...

VIDEO. Anche i “ragazzi speciali” pattinano a Milazzo. Giornata di solidarietà alla pista di ghiaccio

VIDEO. Una giornata che non dimenticheranno i "ragazzi speciali" del comprensorio di Milazzo che hanno avuto l'opportunità di provare l'esperienza di pattinare sul ghiaccio...

Santa Lucia del Mela, la società “Medaglia d’oro Stefano Cattafi” presenta “La promessa del Legionario” con Celi e Privitera

La società operaia di mutuo soccorso "Medaglia d'oro Stefano Cattafi" di Santa Lucia del Mela organizza sabato18 gennaio, alle ore 17, la presentazione del...