Ultimo aggiornamento
sabato, 18 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, un centro di accoglienza per indigenti all’ex convento dei Cappuccini

- Advertisement -

Un centro di accoglienza per soggetti in difficoltà nei locali dell’ex convento dei Cappuccini. Sarà realizzato dal Distretto socio-sanitario con i fondi messi a di-sposizione dal Pnrr (misura 5) per l’importo di circa un milione e 100 mila euro.
Quella che, tecnicamente viene definita “stazione di posta” è un investimento che gli enti locali portano avanti con lo scopo di aiutare le persone senza dimora ad accedere facilmente all’alloggio temporaneo, in proprie strutture e offrire loro servizi completi sia con il fine di promuoverne l’autonomia che per favorire una piena integrazione sociale.
Nel caso del Distretto di Milazzo che comprende 13 Comuni l’immobile indivi-duato è quello che ha ospitato sino ad alcuni anni addietro gli uffici Lavori Pub-blici e che necessitano di una ristrutturazione. L’iter burocratico è stato avviato con l’incarico ad un professionista di redigere il piano di interventi da portare a compimento per rendere la struttura idonea. Secondo gli intenti del Distretto, nel primo triennio si prevede che all’interno degli ex Cappuccini, si possano ospita-re, ovviamente a rotazione, una ottantina di beneficiari offrendo loro accoglienza e soddisfacimento dei bisogni primari h24; ricettività diurna e notturna, distribu-zione di kit igienici, servizio docce, cena e colazione per gli ospiti notturni e be-vande e alimenti per il ristoro per gli ospiti diurni; gestioni di situazioni emergen-ziali; colloqui psicosociali con rilevazione dei bisogni prioritari; percorsi di ac-compagnamento all’autonomia.
«Un progetto – spiega l’assessore ai servizi sociali Pasquale Impellizzeri – che si inserisce all’interno dei processi di inclusione sociale del territorio. Il distretto di Milazzo ha avviato percorsi per determinare la costituzione di una comunità in-clusiva ed educante. Ruolo fondante di tale azione sarà quello assolto dal coin-volgimento delle associazioni per il contrasto alla povertà, quali: Croce Rossa, Caritas e altre associazioni di volontariato. Ai fini della pratica realizzazione del progetto si farà riferimento ad enti del terzo settore della rete della Governance Territoriale e infatti sia per la ristrutturazione dell’immobile individuato che per la gestione dei servizi erogati e del personale si procederà con procedura di appal-to ad evidenza pubblica».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, il villino liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito. Il provvedimento

Il villino Liberty di via Cumbo Borgia verrà ricostruito...

Allerta rossa a Milazzo, domani scuole chiuse anche a San Filippo del Mela

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Pioggia e forte vento. Il...

Milazzo Classica 2025, al via il 24 gennaio a ritmo di Tango. Il programma

Venerdì 24 gennaio, al Teatro Trifiletti (ore 20.30), prenderà...

Leggi anche

Dal ritiro dei referti medici al reintegro dei soggetti emarginati dal Covid. I progetti di Servizio civile del comune di Milazzo

Anche quest’anno il Comune di Milazzo sarà tra gli enti di accoglienza dei giovani impegnati nel servizio civile. L’ufficio servizi sociali ha avviato 12...

La storia di bettole e taverne che nella Milazzo spagnola accoglievano le feluche. Le radici della gastronomia di oggi

UN PO' DI STORIA. Molti sostengono che la formazione e l’ispirazione dei grandi romanzieri francesi di fine ‘800 sia avvenuta a preferenza di ogni...

Prevenzione contro il cancro, il 2 febbraio a Milazzo screening e vaccinazioni gratuite

L’assessore alla Pubblica Istruzione e ai Beni Culturali, Lydia Russo, in occasione del World Cancer Day  - la Giornata mondiale contro il cancro -...