Ultimo aggiornamento
lunedì, 28 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Nessun intervento contro gli allagamenti e il Molo Marullo rimane chiuso. Scontro tra il sindaco di Milazzo e l’Autorità Portuale

- Advertisement -

L’Autorità di sistema portuale chiude le porte alla riapertura del Molo Marullo e si tira indietro sulla sistemazione degli scarichi he attualmente sono tra le cause principali degli allagamenti lungo la via XX Luglio. Ad affermarlo il sindaco Pippo Midili a conclusione della brevissima riunione avuta con l’Ammiraglio Antonio Ranieri che, accompagnato dai funzionari Lembo e Maccarrone, è stato a Palazzo dell’Aquila assieme al comandante della Capitaneria di porto, Luca Torcigliani. “Sono fortemente amareggiato con i vertici dell’Autorità portuale per l’atteggiamento tenuto nel corso dell’incontro odierno, voluto dal sottoscritto per chiarire alcuni aspetti legati all’azione che l’ente di sistema deve svolgere a Milazzo”, dice Midili.

“Pensavo che il confronto fosse finalizzato a dare quei riscontri che i cittadini attendono dalle istituzioni – aggiunge Midili – ed invece ho dovuto prendere atto della assoluta mancanza di apertura nei confronti di una città sede di un porto che per la movimentazione merci e passeggeri da consentire la sopravvivenza della stessa Autorità di sistema. Purtroppo è una storia che si ripete, ma questa Amministrazione non intende ancora subire atteggiamenti che offendono la città ed i cittadini”.

- Advertisement -
L’ammiraglio Antonio Ranieri, il sindaco Pippo Midili e il comandante Luca Torcigliani durante una cerimonia al Istituto Da Vinci presieduto dalla professoressa Stefania Scolaro

Il primo cittadino contesta “l’atteggiamento di assoluta chiusura da parte dell’Autorità portuale su problematiche che pure erano state già affrontate in sede di predisposizione del DPSS”. Due in particolare le questioni: la prima riguarda la riapertura di Molo Marullo per renderlo fruibile ai milazzesi, il secondo gli interventi, concordati anche attraverso le indicazioni contenute nel documento di programmazione, di sistemazione degli scarichi a mare nelle aree di competenza dell’Autorità portuale.

“Improvvisamente – continua il Sindaco – tutto è diventato carta straccia. Ne prendo atto e a questo punto daremo corso a tutte le prerogative concesse dalla legge per difendere Milazzo dall’invasione che è stata perpetrata nei confronti del nostro territorio. Non è più tollerabile vedere il porto chiuso senza una ragione valida, anche perché le questioni legate alla sicurezza possono essere superare con alcuni accorgimenti. Quanto alle condotte, valuteremo di chi sono le responsabilità per tutte le problematiche che si sono verificate a causa della presenza dell’Autorità portuale e delle chiusure volute dalla stessa. Ma non solo la strada legale, ma anche quella politica. E’ mia intenzione scriverà al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per chiedere, non appena scadrà il commissariamento, di procedere alla nomina di un presidente di polso che assicuri lo stesso trattamento a tutte le città che rientrano nell’ambito dell’Autorità portuale. Nessuno può permetterci di snobbare Milazzo”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Il Milazzo batte la Jonica. Rossoblu in serie D

VIDEO. il Milazzo espugna il comunale di Santa Teresa...

Milazzo sogna la Serie D. Gli ultimi 90 minuti in ricordo di Marco Salmeri e Salvatore Andaloro

Dopo tante chiacchiere oggi a parlare sarà il campo....

Milazzo, controlli dei carabinieri nei cantieri edilizi in sinergia con la Procura e l’Asp

Nei giorni scorsi, personale delle Stazioni Carabinieri unitamente ai...

Leggi anche

Milazzo, Movida violenta: Daspo urbani per i 5 autori di una rissa nel centro cittadino

Sono 5 le persone, di età compresa tra i 22 e i 31 anni, denunciate dai Carabinieri della Compagnia di Milazzo a conclusione di...

Milazzo, intensificati i controlli anti Movida: denunce per droga, armi e guida sotto effetto di alcol

I carabinieri di Milazzo intensificheranno ulteriormente i servizi e i pattugliamenti nelle zone della movida milazzese interessate dalla maggiore aggregazione giovanile, al fine di...

Milazzo, affidata la lettura dei consumi dell’acqua ad una ditta esterna

L' Ufficio Acquedotto ha comunicato che è stata avviata, in collaborazione con una società esterna, la lettura dei contatori dell’acqua presenti nelle abitazioni e...