Ultimo aggiornamento
sabato, 10 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Pressioni politiche per assunzioni al Papardo, condannato a 5 anni l’ex onorevole Catalfamo

- Advertisement -

Cinque anni e 4 mesi per l’ex onorevole Antonio Catalfamo, 5 anni e 8 mesi per la dirigente dell’ospedale Papardo di Messina Francesca Paratore. Sono queste le condanne in abbreviato inflitte al termine dell’udienza preliminare davanti alla gup Ornella Pastore nata dall’inchiesta della Procura e della Guardia di finanza sulle “pressioni politiche” per appalti e assunzioni sui vertici amministrativi dell’ospedale Papardo.

L’ex deputato Catalfamo e la Paratore a luglio 2023 finirono agli arresti domiciliari. Le indagini scaturirono dall’esame di una serie di procedure di gara riguardanti l’Azienda ospedaliera Papardo, che secondo l’accusa sarebbero state condizionate da interessi privati riconducibili al politico attraverso l’operato della dirigente medica. In virtù di un rapporto personale tra i due si tentava di agevolare persone vicine, imponendo la loro assunzione nelle ditte private che si aggiudicavano gli appalti.

- Advertisement -

Una delle vicende contestate riguarda il concorso per esperto di comunicazione dell’ospedale Papardo, una vicenda che fa parte dell’inchiesta e vede indagato per un altro troncone ancora da definire processualmente il giornalista milazzese Santi Cautela. In concreto la Paratore su indicazione dell’onorevole Catalfamo nel marzo del 2022 si sarebbe adoperata per far assegnare al giornalista una borsa di studio da 16mila euro come esperto di comunicazione.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, che fine ha fatto Piazza San Giovanni?

DILLO A MILAZZO 24. Doveva essere inaugurata nel corso...

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Leggi anche

Milazzo, la Capitaneria ricorda il sottocapo Giuseppe Tusa. Dodici anni fa morì nel crollo al porto di Genova

Nel dodicesimo anniversario della tragica scomparsa del Sottocapo Giuseppe Tusa, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha reso omaggio alla sua memoria con una...

Milazzo, i velisti milazzesi Daniel Graziano e Gabriele da Campo a bordo della nave Amerigo Vespucci

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Dopo una complessa selezione, due giovani velisti milazzesi si sono imbarcati sull'Amerigo Vespucci per la rotta Reggio Calabria-Palermo. Sono partiti...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo, sul Lungomare Garibaldi si svolgerà la decima edizione del Dogday. Quest’anno dalle ore 15:30 si...