Ultimo aggiornamento
martedì, 15 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

“Carnevale del mare” a Milazzo, le date e le novità del programma. Oltre 15 carri sfileranno per la città

- Advertisement -

Quest’anno saranno tre le date individuate: il 22 febbraio, il 2 e il 4 marzo. La macchina organizzativa per il Carnevale allestita a palazzo dell’Aquila e guidata dall’esperta del sindaco, Lucia Scolaro ha già definito la programmazione di quello che ormai a Milazzo, ha assunto l’appellativo di “Carnevale del mare” proprio per il tema legato alla particolare vocazione marinara della città.
Tra le novità è data dal coinvolgimento di numerose associazioni, delle parrocchie e degli istituti scolastici che permetteranno di raddoppiare il numero di carri e quadri che sfileranno e che saranno una quindicina.

“Contiamo di regalare tre giornate di goliardia e di condivisione – ha detto Lucia Scolaro – “Un’edizione che si appresta ad essere più ampia e partecipata, a cominciare dal coinvolgimento della Consulta giovanile, le parrocchie, quasi tutte le scuole, gli istituti comprensivi e le associazioni comprese quelle sportive, il Muma, gli Svincolati, la banda Mascagni, l’associazione italiana persone down, le scuole di ballo. Ho trovato un gruppo di lavoro che già dal primo tavolo tecnico è stato disponibile e aperto ad aiutare l’organizzazione capillare del carnevale, nella convinzione da me condivisa che questo è ciò che vogliono i milazzesi: delle giornate di sano divertimento in giro per la città”.

- Advertisement -

Quest’anno una giuria andrà a valutare carri e quadri nel corso della sfilata che attraverserà la zona antistante il porto passando da piazza della Repubblica sino a Vaccarella in un itinerario comunque ancora in corso di definizione.
Ogni serata sarà caratterizzata da momenti musicali e di animazione.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

A Milazzo 250 docenti e ricercatori scientifici per un simposio

Si consolida sempre più la collaborazione tra il Comune di Milazzo e l’Università di Messina, rafforzato dalla recente firma di un accordo quadro promosso...

Trovare cadaveri nei sacchi a Milazzo? «E’ la normalità». E’ scontro sui social di Fanpage

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. "Li è la normalità". E' bastato questo commento in coda all'articolo "Orrore a Milazzo, cadavere di un uomo abbandonato in...

Milazzo, si è spento Antonio Cusumano. Era l’anima della Caritas della parrocchia S. Papino. Il ricordo dell’associazione San Martino Fest

Si è spento ieri sera all'ospedale Papardo di Messina, a 64 anni, dopo una lunga malattia, Antonio Cusumano, Luogotenente in congedo della Marina Militare...