Ultimo aggiornamento
giovedì, 23 Gennaio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, lo studente Francesco Dieni del Liceo Impallomeni vince il Certamen peloritanum 2024

- Advertisement -

E’ lo studente milazzese Francesco Dieni il vincitore senior del Certamen peloritanum, uno dei più antichi e prestigiosi del Sud Italia, giunto quest’anno alla XIV edizione. Il Certamen peloritanum è organizzato dall’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) – Delegazione “Piero Sgroj e Giuseppe Morabito” di Messina e vi hanno partecipato quaranta allievi di molti Licei classici. Dieni, alunno della quinta A del Liceo classico “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo, ha conquistato il primo posto nella sezione seniores  (quando frequentava il terzo anno aveva vinto il primo posto nella sezione juniores), cimentandosi nella traduzione e nel commento di un testo di Marco Tullio Cicerone tratto dal “De finibus bonorum et malorum” (l’opera filosofica dell’Arpinate che ripropone le meditazioni epicuree sui concetti di piacere e dolore). Accanto a Francesco Dieni, alla consegna del premio, c’era la professoressa Concetta Pascon, la docente di greco e latino della quinta A del Liceo classico “Impallomeni”, nonché Presidente della sezione mamertina dell’ AICC.

I successi di Dieni confermano il valore dell’istruzione classica e come la cultura antica riesca ancora ad appassionare i giovani. L’Istituto Superiore “G.B. Impallomeni”, diretto dalla da Francesca Currò, si è spesso distinto nelle competizioni scolastiche, da quelle sportive a quelle disciplinari, ma Dieni è un vero campione che ha accumulato trofei su trofei. La specialità di Francesco è la traduzione dal latino, con annessa competenza di analisi stilistica e storico-letteraria.

- Advertisement -

Nei suoi cinque anni di liceo Francesco Dieni è salito sul podio in diverse competizioni (detti “certamina”), conservando l’umiltà di chi sa che ha sempre da imparare e senza dimenticare di ringraziare le insegnanti che sono state decisive nella sua formazione (la professoressa Concetta Cicero, al biennio, e la professoressa Concetta Pascon, al triennio).

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
dr. Edoardo Macrì
dr. Edoardo Macrì
7 mesi fa

Bravo Francesco

Ultime notizie

“Quando il mare intona le onde”, Città invisibili presenta il libro di Cristoforo Tramontana

L'associazione culturale Città Invisibili, Il MUMA di Milazzo e...

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi,...

Milazzo, revoca del contributo ministeriale: il sindaco dispone indagine interna. Nel mirino l’ex sindaco Lorenzo Italiano

Il ministero dell'Economia a restituzione del finanziamento concesso dnel...

Leggi anche

Milazzo, dispersione scolastica: in calo il fenomeno. Comune prevede l’assistenza scolastica domiciliare

Fare rete, collaborare insieme per il bene dei ragazzi, coglierne le fragilità, i momenti no con tempestività. Questi gli spunti venuti fuori dal convegno...

Presentata la tappa dell’European Youth Basketball. A Milazzo squadre di tutta Europa. Così l’evento

La città di Milazzo sarà sede di un importante appuntamento sportivo, ospitando al Palasport, dal 23 al 26 gennaio la seconda tappa dell’European Youth...

Milazzo, la gelateria Sikè conquista i “tre coni del Gambero rosso” per la terza volta consecutiva

Il team di Sikè gelato di Milazzo conferma ancora una volta il suo primato fra le gelaterie italiane, conquistando per la terza volta consecutiva i 3 coni...