Ultimo aggiornamento
sabato, 5 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, lo studente Francesco Dieni del Liceo Impallomeni vince il Certamen peloritanum 2024

- Advertisement -

E’ lo studente milazzese Francesco Dieni il vincitore senior del Certamen peloritanum, uno dei più antichi e prestigiosi del Sud Italia, giunto quest’anno alla XIV edizione. Il Certamen peloritanum è organizzato dall’Associazione Italiana di Cultura Classica (AICC) – Delegazione “Piero Sgroj e Giuseppe Morabito” di Messina e vi hanno partecipato quaranta allievi di molti Licei classici. Dieni, alunno della quinta A del Liceo classico “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo, ha conquistato il primo posto nella sezione seniores  (quando frequentava il terzo anno aveva vinto il primo posto nella sezione juniores), cimentandosi nella traduzione e nel commento di un testo di Marco Tullio Cicerone tratto dal “De finibus bonorum et malorum” (l’opera filosofica dell’Arpinate che ripropone le meditazioni epicuree sui concetti di piacere e dolore). Accanto a Francesco Dieni, alla consegna del premio, c’era la professoressa Concetta Pascon, la docente di greco e latino della quinta A del Liceo classico “Impallomeni”, nonché Presidente della sezione mamertina dell’ AICC.

I successi di Dieni confermano il valore dell’istruzione classica e come la cultura antica riesca ancora ad appassionare i giovani. L’Istituto Superiore “G.B. Impallomeni”, diretto dalla da Francesca Currò, si è spesso distinto nelle competizioni scolastiche, da quelle sportive a quelle disciplinari, ma Dieni è un vero campione che ha accumulato trofei su trofei. La specialità di Francesco è la traduzione dal latino, con annessa competenza di analisi stilistica e storico-letteraria.

- Advertisement -

Nei suoi cinque anni di liceo Francesco Dieni è salito sul podio in diverse competizioni (detti “certamina”), conservando l’umiltà di chi sa che ha sempre da imparare e senza dimenticare di ringraziare le insegnanti che sono state decisive nella sua formazione (la professoressa Concetta Cicero, al biennio, e la professoressa Concetta Pascon, al triennio).

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
dr. Edoardo Macrì
dr. Edoardo Macrì
1 anno fa

Bravo Francesco

Ultime notizie

Milazzo, torneo di basket “7.33 BK” in Marina Garibaldi aperto a tutti gli appassionati. Così le iscrizioni

Milazzo si prepara a vivere quattro giorni all’insegna del...

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria...

Leggi anche

Milazzo, premiati al Comune i giovani sportivi che si sono distinti nel basket, tiro con l’arco, nuoto e rugby

Consegnati questa mattina nell’aula consiliare i riconoscimenti che l’Amministrazione comunale ha voluto offrire agli atleti milazzesi di diverse discipline che si sono distinti in...

Milazzo, presentata la IX edizione del Festival corale internazionale “Incanto Mediterraneo”. Oltre 450 cantori da tutta Europa

Saranno tredici i cori presenti alla IX edizione del Festival corale internazionale “Incanto Mediterraneo” promosso dall’associazione corale “Cantica Nova” che si terrà dal 6...

Pontile di Giammoro, Duferco annuncia 30 milioni di investimento

«Una grande opportunità per il nostro territorio, sia sotto il profilo occupazionale, con ricadute significative in termini di posti di lavoro diretti e indiretti,...