Ultimo aggiornamento
sabato, 12 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Botta e risposta tra RisolleviAmo Saponara e il sindaco Giuseppe Merlino. «Un atteggiamento da Sindrome rancorosa del beneficiato»

- Advertisement -

Botta e risposta tra il sindaco di Saponara Giuseppe Merino e Natale Saponara del gruppo “RisolleviAmo Saponara“. Il movimento rimane dentro la maggioranza da indipendenti ma da tempo solleva perplessità su alcune scelte amministrative tra cui il proprio ridimensionamento in giunta. Nei giorni scorsi il portavoce Saponara aveva lamentato la scarsa attenzione in materia di decoro pubblico, sulla gestione del personale e sulla fibra (LEGGI QUI). Merlino aveva risposto (LEGGI QUI)

Questo il testo della nuova nota a firma di Natale Saponara.

- Advertisement -

RisolleviAmo non è all’opposizione, nonostante il ridimensionamento stabilito in modo unilaterale e poco rispettoso, da parte del Sindaco, che riduce la presenza in giunta ad un solo Assessore,  rispetto ai due previsti dall’accordo amministrativo. Per questo ci rimettiamo al giudizio dei Saponaresi, non certo alle affermazioni ingenerose di chi mente sapendo di mentire, affermando che in giunta ci sono due Assessori in quota al nostro gruppo. Evidentemente con questa scelta il Sindaco ha inteso interrompere un accordo che ha consentito la vittoria all’ultima tornata elettorale, di fatto tradendo i cittadini.

Circa la risposta sul tema della pubblica illuminazione, nessun accenno si riscontra sui due ingressi sul territorio del Comune di Saponara, entrambi senza un punto di illuminazione pubblica con grande pericolo per i veicoli e per i pedoni, che spesso transitano anche nelle ore serali; si ribadisce  che l’inizio della via Kennedy, ad oggi ancora priva del ripristino dell’ illuminazione pubblica, è già stato teatro di incidenti mortali. Si riscontra, come già fatto sei mesi fa, ma ancora senza alcun riscontro, che la strada SP 53 non è stata attenzionata: ad oggi nel nostro Comune esistono zone con abitazioni, prive di pubblica illuminazione…..dopo due anni di Amministrazione Merlino.

- Advertisement -

Farebbe meglio il Sindaco a richiamare l’Assessore competente a pianificare meglio le proprie attività, evitando di perdere tempo con “lampade  votive”per il  Castello di Saponara, evitando di esporsi a mortificazioni pubbliche…con esternazioni fuori luogo, come quelle esposte in Consiglio Comunale.

Ci saremmo aspettati un riscontro sulla situazione del personale del Comune ancora ad orario  ridotto nonostante la Regione consenta di regolarizzarli con aumento delle ore. Si migliorerebbero i servizi, si darebbe motivazione al personale e si garantirebbe un futuro certo alle persone interessate ed alle loro famiglie. Nonostante  le nostre sollecitazioni, ad oggi nessuna risposta.

- Advertisement -

Come gruppo indipendente, ma facente parte della maggioranza, ribadiamo le richieste che faremo valere in tutte le sedi sulla sistemazione della pubblica illuminazione  e sulla messa in sicurezza del territorio.

Circa le competenze dell’Assessorato alla Trasandatezza ed all’Offuscamento ricordo che la tutela del territorio è in capo al Sindaco ed all’Amministrazione Comunale; se l’Asp, da noi interpellata sul tema della indecorosa recinzione della  guardia medica sita nella frazione Cavaliere, non adempie ai propri doveri, si mettano in campo gli strumenti previsti per legge, richiamando al rispetto del decoro urbano. L’ufficio Beni Immobili e Gestione del Patrimonio dell’Asp, da noi consultato, ha ribadito di non aver ricevuto, ad oggi, nessuna richiesta a tal proposito da parte dell’Amministrazione Comunale di Saponara e che si sarebbe adoperata immediatamente in caso di criticità.

Siamo d’accordo che la coscienza civica dei Saponaresi è molto sviluppata; ciò non toglie l’insensibilità nei confronti di coloro i quali non hanno potuto pagare e chiedono di farlo in modo più tranquillo. E’ offensivo negare che ci siano Saponaresi pensionati con i conti bloccati da pignoramenti e verso i quali nessuna azione è stata messa in campo dall’ Amministrazione Comunale. I cittadini questo vedono.

Sorvoliamo, per puro spirito di carità, sulla situazione della Fibra, ma ad oggi il Comune è coperto solo su 10 abitazioni situate casualmente nella frazione San Pietro.: anche su questo ancora nessuna risposta!

Ancora una volta ribadiamo l’urgenza di un cambio di passo che miri a garantire i servizi alla cittadinanza passando magari da una Amministrazione partime che resta all’interno del palazzo comunale per qualche ora al giorno, ad una Amministrazione vera che governi le sorti dei Saponaresi al di là delle indennità percepite…..con i relativi aumenti!

Quanto esposto non vuol essere sterile polemica, ma cura del bene comune dei cittadini di Saponara: Il nostro gruppo ha chiesto  il consenso per migliorare la qualità della vita delle persone non per peggiorarla con atti amministrativi iniqui. Sembra che il Sindaco non accetti questa nostra visione (nonostante i ripetuti inviti). Si osserva nel comportamento di questa Amministrazione, eletta, con il nostro fondamentale contributo, un atteggiamento che richiama alla Sindrome rancorosa del beneficiato.

Come coordinatore di RisolleviAmo, Natale Saponara ribadisce la propria disponibilità per ogni iniziativa da parte dell’Amministrazione Comunale che possa porre fine a questo stato di inaccettabile degrado.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Guardia Costiera Milazzo, controlli nei lidi e sulla nautica da diporto. Elevate sanzioni

Prosegue con costanza l’impegno della Guardia Costiera di Milazzo,...

Milazzo, Liceo Impallomeni: all’Esame di Stato 41 centisti di cui 15 con lode. I nomi

All’Istituto Superiore “Gian Battista Impallomeni” di Milazzo l’anno scolastico...

Leggi anche

Rotary Club Milazzo, Maria Torre è la nuova presidente

Al Rotary Club Milazzo è avvenuto il passaggio di consegne è avvenuto tra l'uscente, Felice Nania e Maria Torre, dando ufficialmente avvio al nuovo...

Milazzo, all’Istituto Majorana ben 57 centisti di cui 25 con lode. E crescono gli iscritti

Con la conclusione degli Esami di Stato 2025, l’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo tira le somme, chiude un ciclo virtuoso «posizionandosi fra...

Milazzo, manifestazione di interesse all’acquisto di alloggi di Erp di proprietà comunale. Istanze entro il 31 luglio

Il Comune di Milazzo ha deciso di mettere in vendita i propri alloggi di edilizia residenziale pubblica presenti sul territorio. E' stata avviata dall’ufficio...