Ultimo aggiornamento
domenica, 20 Aprile 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Riscossione dei tributi, fibra e decoro a Saponara: i chiarimenti del sindaco Giuseppe Merlino

- Advertisement -

La riscossione coattiva dei tributi comunali nel comune di Saponara continua ad essere al centro dell’agenda politica. Dopo l’intervento del gruppo consiliare RisolleviAmo Saponara è intervenuto il sindaco Giuseppe Merlino per chiarire la posizione dell’amministrazione. «La riscossione coattiva nei confronti di coloro che non hanno ottemperato volontariamente al versamento di quanto dovuto è a tutela dei contribuenti che pagano regolarmente i tributi, i quali, diversamente, vedrebbero gravare sulle loro spalle parte dei tributi evasi e, oltre al danno di servizi meno efficienti, avrebbero la beffa di dover pagare di più.».

Merlino sottolinea che «l’avvio della procedura esecutiva è atto dovuto anche nella considerazione che i tributi non pagati rappresentano una mancata entrata in bilancio rispetto alla quale il legislatore mette in atto misure prudenziali di limitazione della spesa per una quota percentuale attraverso il Fondo Crediti di Dubbia esigibilità, vale a dire quel fondo in cui vanno a confluire i crediti che non si riesce a riscuotere. Se anche l’Amministrazione rimanesse inerte, i funzionari responsabili dei tributi, in via autonoma, hanno comunque il dovere porre in essere ogni utile azione per riscuotere i tributi per evitare di rispondere personalmente davanti alla Corte dei Conti».

- Advertisement -

Per quanto riguarda gli interventi da effettuare sul territorio sia in termini di decoro, pubblica illuminazione il primo cittadino sottolinea che questi «vengono portati avanti…valutando le priorità e senza farsi prendere dalla fregola del dover fare tutto ad ogni costo e subito, ma pianificando le attività secondo le disponibilità di bilancio». E spiega che «il sottopasso della S.P. 53, l’impianto è stato rimesso a nuovo già da qualche anno, il palo fotovoltaico posto all’uscita del sottopasso e collocato all’epoca dalla vecchia Provincia Regionale di Messina….. ha funzionato solo per un brevissimo periodo e non funziona da oltre un ventennio. Per gli impianti di illuminazione in generale si è proceduto ad un’ampia manutenzione effettuando la sostituzione di circa 1000 punti luce a leed e sostituendo diversi pali ammalorati o rimossi, è in corso un ulteriore appalto di circa 77 mila euro con i quali si completerà l’efficientamento e verranno sostituiti ulteriori pali mancanti o ammalorati, dove tra l’altro è previsto l’intervento in via Kennedy».

Relativamente all’intervento in via Ariella, «come sa il portavoce Saponara, lui stesso si è prodigato in diverse sedi… per reperire le somme necessarie, circa 40 mila euro, le istanze, regolarmente inoltrate dall’Amministrazione rappresentata dallo scrivente, nonostante sopralluoghi e interlocuzioni, non hanno avuto riscontro e non si capisce cosa si voglia dare ad intendere con “nonostante le risorse pubbliche disponibili”….. bisogna vedere se le risorse pubbliche disponibili contemplino l’intervento da realizzare».

- Advertisement -

Ultimo chiarimento che Merlino intende sottolineare è sulla fibra: «la corrispondenza e le interlocuzioni (videoconfrenze) intraprese con Infratel e Open Fiber, sono state concordate, pianificate e avallate per quanto riguarda le lettere del Presidente del Consiglio con il sottoscritto, non sono quindi azioni in solitaria e del cui esito a breve si spera di poterne cogliere i frutti».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Pasquetta in Sicilia, allerta gialla della Protezione Civile

Nonostante la bellissima giornata che ha caratterizzato la giornata...

VIDEO. Spadafora, Land Rover perde il controllo e scaraventa un mezzo in sosta contro una vetrina

Rocambolesco incidente a Spadafora. In via Nazionale, nei pressi...

Giammoro, alla Cargil è crisi. I sindacati chiedono aiuto al prefetto

I sindacati chiedono la convocazione di un tavolo urgente...

Leggi anche

San Pier Niceto, arrestato finto carabiniere per tentata estorsione

Prima una telefonata di un finto Maresciallo dei Carabinieri, che ha fatto credere a un anziano che suo figlio, verosimilmente coinvolto in un sinistro stradale, avrebbe dovuto pagare una somma di...

Milazzo, a Pasquetta raccolta regolare dell’umido. Domenica e lunedi chiuso il Ccr

Il giorno di Pasquetta verrà effettuata regolarmente la raccolta dei rifiuti. Pertanto nella serata di domenica 20  aprile dovrà essere conferita la frazione umido...

Milazzo, assegnate le borse di studio del Rotary alla memoria di Vito Russo. I nomi e le foto degli studenti premiati

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Il Rotary Club di Milazzo ha assegnato delle borse di studio agli studenti più meritevoli delle scuole superiori di Milazzo...