Ultimo aggiornamento
domenica, 6 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Carnevale Storico a Santa Lucia del Mela, ritornano “I Lapi i Cannaluari”. Tre giorni di eventi

- Advertisement -

Ritornano a Santa Lucia del Mela “I LAPI I CANNALUARI”. Il Carnevale Storico Luciese, unico nel suo genere, dopo alcuni anni di stop, torna a rallegrare le vie del comune tirrenico. La manifestazione, che ha sempre attratto numerosi visitatori, si svolgerà il 10, l’11 e il 13 febbraio.

Il Carnevale Storico Luciese risulta iscritto nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Siciliana.Il programma allestito dall’Amministrazione Comunale, che si avvarrà della collaborazione dell’Associazione Antiche Torri per la realizzazione degli eventi, mira a far divertire grandi e piccini con diversi eventi che si susseguiranno nel periodo di carnevale.Si comincia con i laboratori creativi dal tema “Creiamo il nostro Carnevale”, che si terranno il 20 ed il 27 gennaio, dove i bambini saranno i grandi protagonisti nella realizzazione di elementi decorativi per il Carnevale.Anche lunedì 12 febbraio sarà rivolto ai bambini che potranno divertirsi con balli ed altre attività, grazie alla disponibilità delle locali parrocchie.L’8 febbraio, giovedì grasso, in piazza Duomo, si darà il via ai festeggiamenti del carnevale, con la presentazione dei gruppi che sfileranno per “I LAPI I CANNALUARI” senza, ovviamente, svelare i particolari delle stesse. La serata continuerà con musica, balli e degustazione di pietanze carnevalesche.Il clou del Carnevale sarà nelle giornate del 10, 11 e 13 febbraio. In queste date, come già anticipato nella pagina social del Comune, è stato allestito un calendario fittissimo di eventi e spettacoli. Tra gli ospiti più attesi, artisti di caratura nazionale ed internazionale Dj Giorgio Prezioso, Le Donatella e Dj Claudia Giannettino ma anche Cecilia Gayle e Roberto dei Los Locos.Gli stessi saranno accompagnati, nelle tre serate, dall’inarrestabile energia di Luciano Fraita e la sua band, le vibrazioni uniche di Dj Scionty e Peppe Ordile e dalle coinvolgenti selezioni musicali di Dj Steno P.

- Advertisement -

Nelle tre giornate si terrà la spettacolare sfilata de “I LAPI I CANNALUARI” (moto api allestite come carri allegorici) che percorrerà il centro cittadino e si concluderà nella centrale piazza Milite Ignoto dove, nei tre giorni, si esibiranno gli artisti e dove, martedì 13 febbraio, subito dopo aver ballato con i Los Locos, ci sarà spazio alla parte storica del carnevale luciese “U Catalettu”, che fonda le sue radici in tempi molto lontani.A cura dell’Associazione “Piccolo Teatro” è prevista la rievocazione storica de “U Catalettu” che si concluderà con la morte di Carnevale che, per colpa della sua ingordigia, morirà per le tante fraviole che mangerà. Subito dopo, Carnevale, prelevato dai “babbaluci”, sarà posto sul Cataletto presente in una camera allestita ed i visitatori potranno assistere da vicino alla veglia. Saranno presenti oltre ai “babbaluci” anche le donne “cianci morto”.

Terminata la veglia avrà inizio il funerale di carnevale che, accompagnato dalla funeral band, partirà dalla piazza Milite Ignoto e percorrendo alcune vie limitrofe ve ne farà ritorno.In piazza sarà infine tutto pronto per dare il via al rogo di Carnevale che sarà accompagnato da musica e balli e si concluderà con i classici fuochi d’artificio che chiuderanno il periodo di festa.Nelle tre serate si potranno anche degustare i classici piatti della tradizione carnevalesca, come maccheroni e fraviole.Questo il calendario degli artisti: Sabato 10: Dj Peppe Scionty & Peppe Ordile, Dj Claudia Giannettino, Le Donatella. Domenica 11: Dj Steno P, Fraita e la sua band, Cecilia Gale, Dj Giorgio Prezioso. Martedì 13, Dj Steno P, Fraita e la sua band e Los Locos.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, torneo di basket “7.33 BK” in Marina Garibaldi aperto a tutti gli appassionati. Così le iscrizioni

Milazzo si prepara a vivere quattro giorni all’insegna del...

Spaccio nell’attività. Assolto commerciante milazzese

Un giovane imprenditore era accusato di utilizzare la propria...

Leggi anche

Milazzo, 29 studenti diplomati con Lode e 25 con 100/100esimi al Tecnico Da Vinci. I nomi

Un risultato straordinario per l’ITET “Leonardo da Vinci” di Milazzo, guidato dalla dirigente Stefania Scolaro. L’anno scolastico si è concluso con ben 29 studenti...

Da Milazzo alle Olimpiadi Milano – Cortina: l’ingegnere Claudia Ruggeri testimonial dei cantieri per il Ministero delle infrastrutture

Dietro le grandi opere ci sono storie fatte di impegno, competenze e passione. A sostenerlo sono le pagine social del Ministero delle infrastrutture e...

Milazzo, premiati al Comune i giovani sportivi che si sono distinti nel basket, tiro con l’arco, nuoto e rugby

Consegnati questa mattina nell’aula consiliare i riconoscimenti che l’Amministrazione comunale ha voluto offrire agli atleti milazzesi di diverse discipline che si sono distinti in...