Ultimo aggiornamento
sabato, 10 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

San Filippo del Mela, giovedì 27 giugno l’ultimo appuntamento della Primavera culturale con Alfonso Lo Cascio

- Advertisement -

Con l’arrivo dell’estate a San Filippo del Mela si traccia il bilancio della primavera culturale appena conclusasi, notevolmente ricca di eventi ed occasioni per promuovere la lettura ed il confronto.

Nel trimestre aprile – giugno sono state ben nove le presentazioni di libri che hanno avuto luogo presso la biblioteca comunale, rientranti nel programma “Eventi in biblioteca”, e c’è attesa per l’ultimo in programma giovedì 27 giugno alle 18:30 con Alfonso Lo Cascio e il suo La “Reconquista dell’Europa“. Altrettanto partecipato ed apprezzato, inoltre, il salotto letterario “Emozioniamoci leggendo”, curato dalla scrittrice filippese Anna La Rosa, che con i due incontri di aprile e maggio ha dato vita ad un vero e proprio cenacolo culturale.

- Advertisement -

A rendere ancor più incandescente il periodo, gli eventi organizzati nell’ambito del Maggio dei libri 2024, la cui partecipazione è diventata un fiore all’occhiello dell’amministrazione guidata da Gianni Pino.

L’idea avuta durante il periodo covid, di invitare associazioni, scuole e cittadini a contribuire attraverso video che vengono pubblicati sulla pagina social del maggio dei libri di San Filippo del Mela – dichiara il sindaco Gianni Pino -è divenuta vincente ed ha unito le diverse generazioni di filippesi, dai bambini e ragazzi che frequentano il nostro istituto comprensivo agli adulti, basti pensare che a maggio la pagina ha avuto un incremento di visitatori pari al 353%”.

- Advertisement -

Ad aderire al maggio dei libri sono state le associazioni “Le nuove immagini”, “UPCF”, “A sena”, l’Istituto Comprensivo San Filippo del Mela, l’asilo nido comunale, la scrittrice Vera Ragusa e due cittadine filippesi: Lillina Ammendolia e Anna La Rosa. Rientrante nel programma del maggio dei libri anche la presentazione dell’ultima fatica letteraria di Simona Moraci, “Come pesci sugli scogli”, in collaborazione con Sicilia Mater, e del libro “Il volo della civetta” di Antonino Genovese, realizzata in collaborazione con il Soroptimist.

Tra gli eventi più significativi, la giornata trascorsa con la scrittrice Tea Ranno, che nel corso della mattina del 23 maggio, sempre nell’ambito della rassegna del maggio dei libri, ha incontrato una delegazione di alunni e nel pomeriggio ha presentato il suo ultimo libro “Avevo un fuoco dentro”. Quest’ultimo evento, inserito nel programma eventi in biblioteca, è stato realizzato in collaborazione con la Fidapa BPW, sezione Merì – Valle del Mela.

- Advertisement -

Grande partecipazione, inoltre, si è avuta per i due concorsi letterari, “Sussurrate alla carta”, indetto dall’associazione Divertiamoci correndo e “Floripotema”, organizzato dalla ProLoco San Filippo del Mela.

Un ringraziamento particolare – dichiara Teresa Artale, assessore alla cultura – va alla dirigente del dipartimento servizi alla persona Nunziella Fiorello, per il lavoro di coordinamento svolto, ai ragazzi del servizio civile e alla responsabile della biblioteca Anna Celi, per essere stata impeccabile padrona di casa di ogni evento. Ringrazio, infine, tutti coloro che hanno fornito il proprio contributo per la buona riuscita del programma di eventi”.

Di seguito il link della pagina facebook del maggio dei libri di San Filippo del Mela: CLICCA QUI

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Leggi anche

Milazzo, problemi ai servizi igienici: domani lezioni sospese alla elementare Sacro Cuore

Per risolvere un inconveniente igienico-sanitario domani il plesso scolastico Sacro Cuore rimarrà chiuso.Gli operai del servizio idrico hanno programmato l’intervento di manutenzione straordinaria per...

Milazzo, l’associazione “San Martino Fest” di San Papino dona 156 libri (in CAA) alle scuole di Milazzo

Prosegue l’impegno dell’Associazione culturale “San Martino Fest” a favore del territorio e dell’inclusione scolastica. In queste settimane l’Associazione ha donato 156 libri in CAA...

Milazzo, denunciate oltre venti truffe agli anziani. Incontro dei carabinieri al Teatro Trifiletti per «scoprirle ed evitarle»

Nel 2024 a Milazzo sono stati circa una ventina i casi denunciati ai Carabinieri di Milazzo, tra quelle tentate e quelle consumate. Un fenomeno quello della truffa...