Ultimo aggiornamento
sabato, 10 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

San Filippo del Mela, la sindaca dei ragazzi Angela Iarrera a Roma per il centenario dela morte di Giacomo Matteotti

- Advertisement -

Una nuova trasferta per la sindaca dei ragazzi di San Filippo del Mela Angela Iarrera, che accompagnata a Roma dal vicesindaco Valentino Colosi e dai familiari, ha avuto la possibilità di prendere parte alla cerimonia celebrativa in occasione del centenario della morte di Giacomo Matteotti. Unica rappresentante messinese dei baby sindaci, insieme agli omologhi di altri ventisei comuni italiani, Iarrera era tra i trecento studenti presenti nell’emiciclo della Camera, dove è stata ricordata la figura del Deputato che il 30 maggio 1924 pronunciò il discorso che, soltanto alcuni giorni dopo, gli costò la vita.

Presenti in aula il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il presidente del Senato Ignazio La Russa e la premier Giorgia Meloni. Tra il pubblico anche i familiari del deputato socialista, tra cui la nipote Laura Matteotti.

- Advertisement -

Contestualmente alla commemorazione, i ragazzi hanno avuto la possibilità di visitare la mostra allestita in Transatlantico, che raccoglie una sintesi dell’attività del deputato attraverso i documenti dell’archivio storico e della Biblioteca della Camera, i resoconti parlamentari e una selezione dello scambio epistolare con la moglie Velia Titta.

Nel pomeriggio il gruppo dei sindaci dei ragazzi, guidato dal Professore Giuseppe Adernò, Coordinatore nazionale dei consigli comunali dei ragazzi, ha visitato la sede del Consiglio superiore della Magistratura e partecipato a un seminario sulle funzioni di tale organo.

- Advertisement -

Presenziare a questo evento – dichiara Angela Iarreraè stata per me un’esperienza bellissima, non soltanto perché ho avuto il privilegio di entrare nel luogo che rappresenta il cuore delle istituzioni italiane, ma anche perché l’ho fatto nel corso di una cerimonia ufficiale, alla presenza delle più alte autorità dello Stato. Giacomo Matteotti è stato un uomo che ha difeso, fino alla morte, la libertà e la democrazia, e questo lo rende un modello per tutti noi ragazzi”.

Per il vice sindaco Colosi la formazione civica dei giovani passa anche dalla partecipazione ad eventi di questo genere. “Continueremo questo percorso già avviato da tempo – dichiara – cercando di ampliare le occasioni di formazione e crescita civica dei giovani”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

VIDEO. Milazzo, una gru da 36 metri per trasferire la barca di Ulisse del film Odissey di Christopher Nolan

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. C’è anche un’eccellenza locale dietro...

Castello di Milazzo. Inaugurata “Sicilia”, la mostra del fotografo internazionale Armando Rotoletti

Inaugurata al Castello la mostra fotografica di Armando Rotoletti,...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo,...

Leggi anche

Milazzo, la Capitaneria ricorda il sottocapo Giuseppe Tusa. Dodici anni fa morì nel crollo al porto di Genova

Nel dodicesimo anniversario della tragica scomparsa del Sottocapo Giuseppe Tusa, la Capitaneria di Porto di Milazzo ha reso omaggio alla sua memoria con una...

Dogday a Milazzo, domenica 18 maggio la decima edizione. Scopri il programma

Domenica 18 maggio 2025 dalle ore 15:30 a Milazzo, sul Lungomare Garibaldi si svolgerà la decima edizione del Dogday. Quest’anno dalle ore 15:30 si...

Milazzo, truffe agli anziani: come evitarle. Al Teatro Trifiletti incontro promosso dalla Compagnia dei carabinieri

Proseguono le iniziative dei carabinieri per prevenire il deplorevole fenomeno delle truffe agli anziani. Lunedì 5 maggio alle 16 al Teatro Trifiletti si terrà...