Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Scuola, in Sicilia 14 mila docenti rischiano i posto per il prossimo anno scolastico. Per questo motivo…

- Advertisement -

Sono 14.040 i docenti di sostegno in deroga che in Sicilia rischiano, per il prossimo anno scolastico, di vedere leso il loro diritto ad ottenere l’incarico, a causa di un decreto voluto dal governo Meloni che prevede dei percorsi di specializzazione per i docenti abilitati all’estero in attesa del riconoscimento del titolo e che introduce la conferma del docente di sostegno su richiesta delle famiglie”.

Lo dice Adriano Rizza, segretario della Flc Cgil Sicilia, commentando il decreto del governo pubblicato in Gazzetta. Nell’anno scolastico 2023/24 in Sicilia sono stati 27.994 i posti di sostegno. Di questi 13.954 in organico diritto, ovvero quelli strutturati in pianta organica, mentre 14.040 in deroga, ovvero posti non strutturati in pianta organica e ricoperti da docenti chiamati annualmente.

- Advertisement -
Adriano Rizza

“L’apertura ai docenti abilitati all’estero – aggiunge – oltre che apparire come una marchetta elettorale, è di fatto una sanatoria di percorsi di specializzazione sicuramente controversi. Mentre siamo convinti che il provvedimento sulla conferma del docente di sostegno su richiesta delle famiglie sia palesemente incostituzionale. Nei confronti di entrambi ci opporremo in tutte le sedi politiche e giurisdizionali, per tutelare i diritti dei lavoratori”.

“Il governo – conclude Rizza – piuttosto che trovare soluzioni improvvisate e discutibili, sia sul piano formativo che della legittimità, si preoccupi di avviare una seria programmazione dei fabbisogni e dei percorsi di specializzazione rispettosa delle prerogative dei docenti, degli studenti e delle loro famiglie”.

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, premiati al Comune i giovani sportivi che si sono distinti nel basket, tiro con l’arco, nuoto e rugby

Consegnati questa mattina nell’aula consiliare i riconoscimenti che l’Amministrazione...

Milazzo, inaugurato il prolungamento della via Del Buono. Era ostruita da una cabina dell’Enel

Nessuna inaugurazione ma solo una presenza istituzionale per sancire...

Ss Mlazzo, Gaetano Catalano è il nuovo allenatore dei rossoblu. A Vittorio Strianese la direzione tecnica

La SS Milazzo comunica di aver affidato l’incarico di...

Leggi anche

Milazzo, inaugurata Piazza San Giovanni. Svelato il ritardo di 7 mesi dalla ultimazione dei lavori

E' stato svelato direttamente dal sindaco Pippo Midili il motivo per cui la piazza che doveva essere inaugurata il 30 novembre scorso è stata...

Rifiuti a Milazzo, un appalto di 4 milioni di euro l’anno che costa ai cittadini il doppio. Un rompicapo e mille domande. Le cifre

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un appalto da poco più di 4 milioni di euro l'anno che costa ai cittadini il doppio. Con servizi compresi...

Bollette Tari a Milazzo, aumenti legati allo smaltimento in discarica. Senza la differenziata bollette più salate. Tutte le detrazioni

“L’aumento delle bollette Tari è stato determinato solo dall’incremento dei costi di smaltimento in discarica e altri oneri. E comunque non supera nel peggiore...