Ultimo aggiornamento
mercoledì, 19 Marzo 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Confimprenditori al Senato: Stefano Ruvolo porta la voce delle PMI sul Decreto Milleproroghe

- Advertisement -

Giovedì 15 gennaio, alle ore 14, il Presidente nazionale di Confimprenditori, Stefano Ruvolo, sarà convocato in audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato. Un appuntamento cruciale per il mondo delle piccole e medie imprese italiane durante il quale Confimprenditori avrà l’opportunità di esprimere la propria posizione sul Decreto Milleproroghe, un provvedimento che riveste un’importanza strategica per il sistema economico nazionale.

Il milazzese Stefano Ruvolo si è detto orgoglioso del riconoscimento istituzionale ricevuto e ha sottolineato il significato di questa audizione per Confimprenditori. “È un onore portare al Senato della Repubblica italiana la voce e le istanze dei nostri imprenditori. Questo appuntamento è il culmine e il riconoscimento di un grande lavoro svolto in questi anni per rappresentare con serietà e determinazione le istanze delle PMI, che costituiscono il cuore pulsante dell’economia del nostro Paese”.

- Advertisement -

Il presidente Ruvolo ha ribadito che “essere portavoce delle esigenze delle PMI davanti al Parlamento italiano è un impegno che sento profondamente e che svolgerò al massimo delle mie capacità. Ogni proposta che presenteremo nasce dall’ascolto e dal confronto quotidiano con i nostri associati e con tutti gli imprenditori che lavorano duramente per far crescere le loro aziende e creare valore per il Paese”.

Questo momento rappresenta non solo un riconoscimento del lavoro di Confimprenditori, ma anche un’occasione per rafforzare il ruolo delle PMI come pilastro dell’economia italiana, sottolineando ancora una volta quanto sia importante ascoltare e supportare chi, ogni giorno, contribuisce alla crescita del Paese.

- Advertisement -

Confimprenditori si conferma sempre più come la casa degli imprenditori, un punto di riferimento solido e affidabile per chi ogni giorno fa impresa. Il percorso svolto finora, unito a questo importante riconoscimento, ci riempie di orgoglio e ci sprona a proseguire con ancora maggiore determinazione. Il nostro obiettivo è di continuare a costruire e rafforzare questa casa, rendendola un luogo in cui gli imprenditori possano trovare ascolto, supporto concreto e risposte alle loro esigenze, contribuendo così a far crescere l’intero sistema produttivo italiano.

- Advertisement -

(articolo pubbli-redazionale Milazzo 24 per Confimprenditori)

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Leggi anche

Pulizia delle spiagge e dei terrapieni, 450 mila euro per un appalto triennale. Interventi diversificati in base ai mesi

Individuare la ditta che possa assicurare per il prossimo triennio la pulizia delle spiagge e dei terrapieni nel rispetto di un programma che l’Amministrazione...

Al Castello di Milazzo c’è il “giardino partecipato”. Nel weekend chiunque può contribuire a curarlo. I dettagli

Al castello di Milazzo c'è un giardino partecipato a cui chiunque può dare un contributo per curarlo e farlo crescere. Il Giardino Botanico del...

Il Milazzo Film Festival chiude l’edizione 2025. Ecco i nomi di tutti i premiati

Nuovo successo per il Milazzo Film Festival che domenica scorsa ha chiuso i battenti dopo aver accolto sul palco del teatro Trifiletti Sergio Rubini,...