Ultimo aggiornamento
venerdì, 4 Luglio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, multe al semaforo di San Giovanni: le telecamere spostatele a Ponente

- Advertisement -

RIFLESSIONI. A distanza di parecchi mesi dalla famosa vicenda del semaforo di via Livatino  abbiamo preso atto dell’annullamento dei verbali  nelle diverse sedi presso le quali sono stati presentati i ricorsi ma rimane l’amaro in bocca per tutti coloro che hanno preferito pagare le multe e “smistare” i punti patente da detrarre a familiari e parenti,. Ebbene questi non potranno né riavere i punti persi né le somme sborsate a meno di non promuovere adeguata azione giudiziaria individuale.

L’amministrazione comunale ha per tempo  preso le distanze e  gli opportuni provvedimenti  a seguito anche delle numerose mozioni presentate dal consigliere d’opposizione Damiano Maisano, dapprima bloccando il funzionamento  dell’impianto semaforico  già dai primi di luglio e successivamente – non so se è un caso – riposizionando il dirigente del corpo di polizia locale presso altro reparto. Ma dell’impianto acquistato dal predetto dirigente con trattativa diretta per circa 34 mila euro cosa ne è stato?

- Advertisement -

Non vi è notizia di incidenti avvenuti dalla disattivazione dell’impianto ad oggi tranne che per alcuni avvenuti proprio durante il periodo nel quale sono stati recapitati gli innumerevoli verbali consegnati con frequenza giornaliera a casa degli sventurati automobilisti. Quei pochi incidenti sono  avvenuti per la “sindrome da semaforo”  (tamponamenti per frenate improvvise) e per i quali parecchi cittadini hanno visto aumentare la rata delle polizze assicurative!!

Il semaforo di San Giovanni

Verbali pagati dai contribuenti, punti patente decurtati,  comando di polizia locale invaso dai cittadini, incidenti da “sindrome da semaforo”, premi assicurativi aumentati, ma chi pagherà per tutto questo oltre al danno erariale?

- Advertisement -

Ma soprattutto che fine farà adesso l’impianto semaforico peraltro montato nella sola direzione di ingresso a Milazzo contrariamente a quanto stabilito dall’atto di indirizzo dell’amministrazione comunale?

Il suggerimento? Che venga smontato e che venga utilizzato in un incrocio di maggiore pericolosità come quelli che da via S. Giovanni permettono  l’accesso alla riviera di ponente , quantomeno  il famigerato “Autostop HD”  servirà per la registrazione dei sinistri che da sempre avvengono in particolar modo nella stagione estiva.

- Advertisement -

 All’incrocio di via Livatino non serve e non serviva.

Tonino Pino
Comitato multe semaforo

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, premiati al Comune i giovani sportivi che si sono distinti nel basket, tiro con l’arco, nuoto e rugby

Consegnati questa mattina nell’aula consiliare i riconoscimenti che l’Amministrazione...

Milazzo, inaugurato il prolungamento della via Del Buono. Era ostruita da una cabina dell’Enel

Nessuna inaugurazione ma solo una presenza istituzionale per sancire...

Ss Mlazzo, Gaetano Catalano è il nuovo allenatore dei rossoblu. A Vittorio Strianese la direzione tecnica

La SS Milazzo comunica di aver affidato l’incarico di...

Leggi anche

Rifiuti a Milazzo, un appalto di 4 milioni di euro l’anno che costa ai cittadini il doppio. Un rompicapo e mille domande. Le cifre

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Un appalto da poco più di 4 milioni di euro l'anno che costa ai cittadini il doppio. Con servizi compresi...

Milazzo, 29 studenti diplomati con Lode e 25 con 100/100esimi al Tecnico Da Vinci. I nomi

Un risultato straordinario per l’ITET “Leonardo da Vinci” di Milazzo, guidato dalla dirigente Stefania Scolaro. L’anno scolastico si è concluso con ben 29 studenti...

MCL, Gaetano Lamberto è il nuovo presidente provinciale. Nel coordinamento anche il milazzese Santi Saraò

Passaggio di testimone in casa MCL. A conclusione del consiglio provinciale, ospitato ieri pomeriggio alla parrocchia Sacra Famiglia del villaggio Cep, il presidente uscente...