Ultimo aggiornamento
sabato, 21 Giugno 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, salvare il palischermo di San Papino: ma da cosa e per chi?

- Advertisement -

Come si può pensare ancora di salvare dall’abbandono quattro assi di legno marce, lasciate da immemorabili decenni su quell’angolo di marciapiede, in virtù di una memoria che non esiste più in città?

- Advertisement -
Luca Formica

Chi potrebbe oggi raccontare che a Milazzo esisteva una tonnara se nessuna memoria è stata tramandata ai giovani e nessuna testimonianza è sopravvissuta sul territorio di quel passato “industriale” che ha caratterizzato la nostra città? Il tono è semplicemente la più bella località di mare di Milazzo. E il museo della tonnara è un’accozzaglia di roba stipata in due stanze di fortuna nel monastero delle Benedettine al Castello. Se le associazioni cittadine – che oggi lanciano l’ennesimo appello per il salvataggio del relitto – in tutti questi anni di comunicati congiunti avessero messo da parte un euro al giorno per tutti i loro soci, a quest’ora avrebbero restaurato il Titanic, non il palischermo di San Tommaso.

Perché a Milazzo – fatte le dovute eccezioni – buona parte dell’associazionismo è uno status (quasi divino), non un’occasione per fare. È il rifugio per la critica elevata, adatta a tutte le stagioni e a tutte le amministrazioni.E se il palischermo è in quello stato vergognoso e irrecuperabile, non è certo unica responsabilità delle amministrazioni che si sono succedute. Anzi, il palischermo è forse proprio l’emblema massimo di quella apatia civica a cui nessun restauro potrà mai porre rimedio.

- Advertisement -

Luca Formica

- Advertisement -

1 commento

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Franco
Franco
1 anno fa

Non mi pare che ci sia tanto da salvare. Ormai sono 4 pezzi di legno fradicio che non sono buoni nemmeno per il caminetto.

Ultime notizie

Caronte & Tourist official sponsor di “Horcynus Orca” al Taobuk Festival: promozione sponsor per celebrare il capolavoro di D’Arrigo

Il Gruppo Caronte & Tourist sarà Official Sponsor dello spettacolo "Horcynus Orca. Viaggio fantasmagorico...

Milazzo, Asp Messina ribadisce: nessuna presenza è stata rilevata ad oggi alga Ostreopsis nei nostri mari

"In riferimento agli articoli allarmistici riportati da alcune testate...

Leggi anche

Milazzo, mare verdastro a Ponente. I consiglieri di opposizione chiedono l’intervento dell’Arpa

Continua a tenere banco la vicenda relativa al mare verdastro che ha caratterizzato le acque di Ponente la settimana scorsa. Nonostante le rassicurazioni del...

Milazzo, tele del settecento abbandonate al Comune: in tre anni la prefettura non ha trovato 5600 euro per restaurarle

5600 euro. E’ questa la somma che occorre per restaurare le tele del 700 che sono rimaste danneggiate nel corso dell’incendio che ha interessato...

Nasce il FantaMilazzo: in palio abbonamenti e magliette del Milazzo Calcio

Al via la prima edizione del FantaMilazzo, il nuovo fantacalcio cittadino promosso dalle associazioni giovanili “La Fenice” e “Leo Club Milazzo”. Un’iniziativa pensata per...