Ultimo aggiornamento
giovedì, 1 Maggio 2025

Fondato da Gianfranco Cusumano

Milazzo, rimozione delle auto a Piazza Missori, la replica della polizia locale: «Affissi numerosi avvisi in tutta l’area»

- Advertisement -

La segnalazione del nostro lettore che lamentava la rimozione con il carroattrezzi della vettura a Piazza Missori dove era previsto un intervento di potatura degli alberi ha portato il Comune di Milazzo a replicare esponendo la propria posizione. Ecco il testo della nota inviata a Milazzo 24.

In riferimento all’articolo apparso su un giornale on-line dal titolo “Avvisi poco visibili e carro attrezzi all’opera” riguardante la segnalazione di un cittadino milazzese sull’operato del carro attrezzi per la rimozione di mezzi e la presenza di cartelli poco visibili che vietavano la sosta delle auto per consentire un intervento di potatura degli alberi in via Missori, il comandante della Polizia locale, Giacomo Villari ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Si ritiene opportuno e necessario per rispetto agli operatori di Polizia Locale che svolgono con correttezza e professionalità il loro lavoro quanto segue. In particolare la lamentela di un non meglio precisato cittadino, non risponde alla puntuale della realtà dei fatti. Infatti, è bene sapere e precisare che gli operatori di Polizia Locale si accertano, prima di elevare la relativa sanzione e procedere alla rimo-zione delle vetture, che i cartelli di divieto siano affissi in numero idoneo e visibili. Prova ne è che ogni verbale è accompagnato da foto che ritrae il veicolo sanzionato ed il relativo cartello.

- Advertisement -

Inoltre, è possibile verificare che l’area è stata adeguatamente segnalata con numerosi cartelli che riportano correttamente gli estremi dell’ordinanza, data e ora di vigenza del divieto. In verità, la foto riportata dal giornale on line ritrae il solo e unico cartello difforme dalle superiori prescrizioni, ma, la pubblicazione della foto intera avrebbe fatto ben rilevare che quel cartello, probabilmente posto per eccesso di scrupolo dall’impresa appaltatrice dei lavori di potatura, è posto alla fine della piazza in corrispondenza del civico 32 dove dalla parte opposta e pochi metri prima sono presenti altri cartelli. Non sembra superfluo evidenziare che nessuna vettura è stata rimossa in corrispondenza di quel cartello.

- Advertisement -
Piazza Missori

Spiace che il cittadino, latore della segnalazione al giornale, abbia avuto la vettura rimossa ma allo stesso cittadino, così come a tutti gli altri, si vuole evidenziare che il modo migliore e la prima sede più idonea per far valere le loro eventuali rimostranze ed ottenere l’eventuale annullamento del provvedimen-to (ove sia questo lo scopo) è rivolgersi direttamente al Comando di Polizia Locale, sempre orientato all’ascolto e ad adottare, ove ricorrano i presupposti di leg-ge, i provvedimenti necessari in favore del cittadino. A tutt’oggi non si registra nessuna comunicazione scritta, telefonica o visita presso il Comando da parte dei pochissimi cittadini sanzionati in Piazza Missori».

- Advertisement -
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments

Ultime notizie

Milazzo, nasce il circolo “Silvio Berlusconi”. A fondarlo Giovanni Di Bella e Antonio Coluccia

STAI LEGGENDO MILAZZO 24. Nasce a Milazzo il circolo...

Milazzo, sbloccati 11 milioni per ampliare il depuratore di Ponente. Via all’iter per affidare i lavori

Il Commissario Straordinario Unico alla Depurazione e al Riuso...

Porto di Milazzo, si è insediato Francesco Rizzo. E’ il nuovo commissario dell’Autorità Portuale

Si è insediato stamattina il nuovo Commissario straordinario dell’Autorità...

Leggi anche

Milazzo, controlli dei carabinieri nei cantieri edilizi in sinergia con la Procura e l’Asp

Nei giorni scorsi, personale delle Stazioni Carabinieri unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Milazzo e del Nucleo Ispettorato del...

Milazzo, il sindaco invita i privati a rimuovere l’amianto dagli immobili. In Sicilia un milione di euro di contributi

“I proprietari di edifici in cui è presente amianto hanno la grande opportunità di rimuovere e smaltire tale materiale altamente nocivo utilizzando le somme...

Torre Faro, al Giardino sul Lago un “Pranzo a 8 mani” con lo chef due stelle Michelin Giuseppe De Vuono

Domenica 27 aprile, il ristorante Il Giardino sul Lago ha ospitato un evento gastronomico di rilievo: un esclusivo Pranzo a 8 mani che ha...